 |
Annalena Tonelli
Emilia Romagna
"Sento fortemente che noi tutti siamo chiamati all'amore, dunque alla santità..."
|
 |
Antonia Mesina
Sardegna
I testimoni raccontano di una progressiva manifestazione della "purezza" in lei, che abbinava un incredibile pudore alla preghiera del rosario.
|
 |
Concetta Lombardo
Calabria
"Con assoluta umiltà Concetta Lombardo viene a ricordarci che non si costruisce la storia se non si hanno delle certezze".
|
 |
Enrico Medi
Marche
Medi era ed è "di riferimento per quanti oggi desiderano impegnarsi in un cammino di fede all'interno della storia che essi vivono nella loro quotidianità personale, professionale, familiare e sociale".
|
 |
Flavio e Gedeone Corra'
Veneto
Partigiani di Dio: così sono spesso definiti i fratelli Corra'.
|
 |
Gesualdo Nosengo
Piemonte - Valle D'Aosta
"Gesualdo Nosengo ha saputo offrire una vera testimonianza cristiana mediante l'insegnamento, la formazione del laicato cattolico"
|
 |
Giorgio La Pira
Toscana
Giovanni Paolo II lo ha definito una "figura esemplare di laico cristiano", additandolo a esempio per tutti i sindaci d'Italia
|
 |
Giovanni Modugno
Puglia
Nel diario annota: "Poveri e cari operai quanto vi sento più vicini al mio cuore, ora che la mia anima è illuminata da Cristo".
|
 |
Giovanni Palatucci
Campania
Il 16 febbraio 2004 si è concluso ufficialmente, presso il Tribunale diocesano, il processo di I grado per la beatificazione di Giovanni Palatucci, già definito servo di Dio.
|
 |
Giuseppe Capograssi
Abruzzo - Molise
"La verità della sua vita, tutta intima e nascosta, fu quella di umanista cattolico e uomo di riflessione e di preghiera".
|
 |
Itala Mela
Liguria
Pensiero e nodo centrale del pensiero di Itala Mela è la dottrina dell'inabitazione della Santa Trinità nella nostra anima.
|
 |
Lorena D'Alessandro
Lazio
"Nella sofferenza di tanti fratelli, ho incontrato la Madonna"
|
 |
Marcello Candia
Lombardia
Proprio la preghiera è stato l'alimento quotidiano che ha dato a Candia la forza di superare la malattia e proseguire nella sua opera di carità.
|
 |
Maria Marchetta
Basilicata
"Mio Dio, il mio cuore è colmo di infinita riconoscenza per avermi fatto capire la necessità e la bellezza della sofferenza": in questa frase si racchiude il senso dell'esistenza di Maria Marchetta.
|
 |
Rosario Livatino
Sicilia
"impegnato nell'Azione Cattolica, assiduo all'Eucaristia domenicale, discepolo fedele del Crocifisso"
|
 |
Vittoro Trancanelli
Umbria
Ha vissuto la sua fede nella quotidianità della vita. Nel suo lavoro, nella famiglia, nella sua passione per la Bibbia e per l'ebraismo.
|